Tu sei qui: Pagina Principale Blog Archive 2006 April 11 Verona

Verona

Incontro con Paolo di Interzona

Sabato 8 aprile pomeriggio.

Il contesto è tutto particolare: siamo presso il centro sociale occupato autogestito La Chimica, di Verona (Piazza Zagata), per la quarta edizione di Terre Ribelli/Critical Wine, un tre giorni di "sensibilità planetarie, rivoluzione dei consumi, agricoltura contadina, ecologia della mente, ecologia sociale, progetti concreti e riflessioni teoriche".  Ottima manifestazione che è sede del nostro primo appuntamento con i veronesi: primo obiettivo (d'obbligo) per Verona è l'incontro con Interzona.

Siamo felicissimi di conoscere Giorgio, un nostro vecchio contatto di Interzona (lo avevamo sentito in occasione del meeting TEH; Interzona aveva infatti partecipato ad un meeting TEH organizzato dal Bloom di Mezzago, e Paolo aveva partecipato).


Alessio e Paolo (interzona) a Critical Wine (verona)


I racconti di Giorgio sono impressionanti: restiamo a bocca aperta nel sentire il racconto di come le istituzioni siano riuscite a tappare la bocca ad Interzona: già, Interzona è chiuso da quasi un anno...

Capiamo che l'incontro con Giorgio è il primo di una lunga serie, con lui e con gli altri di Interzona: ci lasciamo con la sua disponibilità a socializzare le loro esperienze.  Non aggiungiamo altro per ora, limitandoci ad un appunto preso dal loro sito www.izona.it,

Ricordi: tredici anni fa grazie alla determinazione di un gruppo di persone nacque Interzona. "Non sapevamo quasi nulla di schede tecniche, contratti da firmare, rapporti con il comune, finanziamenti, licenze bar, rapporti con le istituzioni, convocazioni di assemblee e numeri legali. Non ce ne importava di non avere mezzi tecnici adeguati, né di avere i contatti "giusti" negli ambienti che contano. Non ci preoccupavamo di non avere tempo per realizzare ed organizzare delle "cose", lo trovavamo, o di essere in tanti, ma sempre pochi, per realizzarle, perché volevamo essere un motore propositivo, che colmasse un vuoto, che desse spazio ad un mondo di cui ci sentivamo parte. Volevamo provare a riempire questa città di tutto quello che non c'era, per realizzare un sogno da condividere." da izona.it


Quello che è accaduto poi, a verona, è bene sia noto a chiunque abbia il coraggio (e non temerarietà quindi) oltre al senso civico,  per aprire uno spazio autogestito.  Ne riparleremo... molto...

Posted by francesco on 11/04/2006 17:15

Trackback

The URI to TrackBack this entry is: http://www.dantealighieri.net/archenet.it/blog/archive/2006/04/11/verona/trackback

Sviluppato con Plone, il sistema open source di gestione dei contenuti

Questo sito è conforme ai seguenti standard: