Agorà

[ Home page | SOMMARIO | Ricerca | Invia | RISPONDI | Avanti | Indietro | Su ]

partecipare

Re: inferno

Da:
email:
Date: 23 Nov 2003
Time: 15:58:03
Remote Name: 80.58.19.170

Commenti

Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria

Da: Claudio Pace
email: clpace@freemail.it
Data: 04 Dec 1998
Ora: 03:41:28
Nome remoto: 156.54.253.2

Commenti

Ho letto l'indirizzo del vostro sito su it.cultura.linguistica e non ho resistito alla tentazione di partecipare all'Agora. Quarant'anni, laurea in matematica, informatico di mestiere, trovo nel Poeta, che ho ignorato durante il liceo, 'risorse infinite'. Che piacere rileggerne dei brani mentre aiuto i figli a studiarlo. Cerco di far capire loro la bellezza, l'orgoglio anche nazionalistico di avere un così grande autore. Che gioia scoprire che il padre della scienza moderna Galilei, cominciò a 'studiare' con le misure dell'inferno di Dante: incontro tra geni. Che dire, grazie anche a Benigni, che pubblicizando negli Usa un film sull'inferno del nostro secolo girato in quei di Terni, da dove vi scrivo, ha recitato a memoria l'intero canto di Paolo e Francesca. Saluti Claudio Pace Buon decollo dell'iniziativa

Aggiornato il: 23 November 2003