Agorà

[ Home page | SOMMARIO | Ricerca | Invia | RISPONDI | Avanti | Indietro | Su ]

Corsi di Italiano in Internet su ITALICA

Re: lavorare da casa

Da: rosario spessotto
email: fidato@katamail.com
Date: 01 Dec 2003
Time: 12:15:02
Remote Name: 80.181.149.40

Commenti

vorrei info sul lavoro da casa. grazie

Da: Rete Dante Aligheri
email: info@dantealighieri.net
Data: 06 Dec 1998
Ora: 07:29:01
Nome remoto: 195.103.101.17

Commenti

Italica è un Campus virtuale di Lingua e Cultura italiana che utilizza come vettore Internet, per contribuire al processo di interscambio globale e di mutuazione socio-culturale.

http://www.italica.rai.it/

La struttura del sito Italica è quella di un vero e proprio Campus universitario: il Sito è articolato in una serie di "finestre" che intendono rendere visibile e fruibile l'insieme delle manifestazioni socio-culturali proprie di una grande civiltà. Le "finestre" del Sito sono: - Facoltà di Lingua e Cultura italiana (corsi di Lingua, Letteratura, Storia antica e moderna, Storia dell’arte, della filosofia, della musica, del design, Archeologia, Museistica, Restauro, Cinema, Teatro, Artigianato, etc.).

I primi corsi disponibili riguardano la Lingua italiana, Dante, il Rinascimento, Svevo.

I corsi di lingua italia li trovate nel sito

http://www.italica.rai.it/3d/4livello/facolta/lingua/f_lingua.htm

ma poi si parla di:

- Radio (trasmissione in diretta dei migliori programmi radiofonici della Rai). - Loggione (visione e ascolto on demand di opere, lungometraggi e cortometraggi, opere teatrali, produzioni televisive, documentari, musica). - Eventi (manifestazioni in corso di grande rilievo culturale: mostre, conferenze etc). - Argomenti (Forum su temi proposti a protagonisti della cultura italiana e internazionale). - Library (biblioteca di Italica composta di testi, materiale audio-visivo e iconografico, in collaborazione con Istituti nazionali e internazionali per materiali audio-visivi e iconografici e con il CI-BIT per la messa online del patrimonio testuale della tradizione culturale italiana, dal '200 ad oggi). - Servizi (progetti provenienti da istituzioni culturali di ogni parte del mondo; newsgroup e mailing list dedicati alla società italiana). - Siti collegati (siti Internet di istituzioni che collaborano con Italica).

Aggiornato il: 01 December 2003