Agorà

[ Home page | SOMMARIO | Ricerca | Invia | RISPONDI | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Articolo 19

Da: Sichitiu Vasile
email: sichitiv@intergorj.ro
Data: 04 Apr 2000
Ora: 14:11:11
Nome remoto: 193.231.112.142

Commenti

CARI AMICI,

Sono uno dei pocchissimi professori che insegnano la lingua italiana in Romania.Sto preparando la tesì di dottorato di ricerca con un tema sul significato e la funzione di Beatrice nell'opera di Dante Alighieri.Però vivo lontano da ogni centro culturale ed è perciò che ho fatto lo sforzo di collegarmi ad Internet.Se fosse possibile,vi pregherei di aiutarmi a svolgere il mio lavoro nel seguente modo: a) Facendomi almeno 10 domande imbarazzanti concernenti aspetti assai sensibili del tema proposto. b) Mandandomi il contenuto dei più strani articoli o saggi apparsi sull' argomento negli ultimi anni. c) Inviandomi libri (mi accontento anche di fotocopie di scarsa qualità,ma che contengono le indicazioni chiare dell'autore,titolo,casa editrice,anno,pagine) oppure ogni altro tipo di materiale all'indirizzo: prof.Sichitiu Vasile Casuta postala nr.102 Oficiul 6 TG-JIU Judetul GORJ ROMANIA . d) Comunicare la mia e-mail e il mio indirizzo ad altre persone disposte ad aiutarmi. e) Accettare l'idea di creare via Internet una TAVOLA DANTE settimanale rispondendo ad una delle tre domande che si faranno. Iniziamo con la settimana 3-9 aprile,ecco le domande : 1) Con il numero nove Dante non allude forse anche a se stesso? 2) Quale funzione prevale in Beatrice: di esempio o di simbolo? 3) L'allegoria dantesca potrebbe essere intesa come una concatenazione di analogie? Io mi impegno di fare il riassunto di tutte le risposte e inviarlo a tutti quanti parteciperanno. f) Vi pregherei inoltre di coreggermi anche gli innevitabili errori di lingua,perché insegnando l'italiano ad allievi stranieri di scuola ginnasiale sento spessissimo voci e costrutti sbagliati che rimangano senza il mio volere incisi nella memoria : Ecco la mia e-mail: sichitiv@intergorj.ro In attesa Vi prego di gradire i miei più distinti saluti! prof.Vasile Sichitiu

Aggiornato il: 22 October 2003