Tu sei qui: Pagina Principale Blog Archive 2006 May 04 Berlino (ENCC meeting)

Berlino (ENCC meeting)

A Berlino per un incontro europeo presentato il progetto ArcheNét alla rete europea ENCC
Francesco e Alessio a Berlino

Abbiamo (Francesco e Alessio) deciso di sfidarci a "russate notturne".
Dopo un breve giro di telefonate ed e-mail non avendo incontrato ospitalità per la sfida nelle amate terre natie, ci siamo diretti a Berlino, città da sempre aperta ai rumoristi, con pernottamento strategico alla mitica guesthouse dell'UFA Fabrik (centro culturale della rete TEH).
Ecco che quindi abbiamo partecipato, il 27 e 28 aprile, all'incontro europeo "Shortcut Europe: How to deal with different cultures?", presso l'Europahaus di Berlino.
E' stata un'occasione per conoscere una quarantina di rappresentanti di centri culturali dell'Europa centrale, dell'est e del nord e ascoltare una selezione di attività centrate sulle differenze culturali.

Molto interessante, per esempio, il progetto Equal che la rete di centri culturali indipendenti austriaca IG Kultur sta sviluppando, facilitando l'interazione fra circa 1300 centri culturali e rappresentanti di minoranze e comunità immigrate: da questo progetto emergono almeno quattro elementi chiave se vogliamo aprire prospettive interculturali nel lavoro dei centri culturali:
  1. democratizzare l'accesso ai fondi pubblici;
  2. mettere in atto "affirmative action", misure che favoriscano le minoranze nella promozione di progetti culturali;
  3. stabilire quote per assicurare la partecipazione delle minoranze nei consigli e commissione che deliberano e selezionano le azioni culturali;
  4. assicurare adeguato riconoscimento "simbolico" alle azioni radicate nella differenza culturale (evitando folclorizzazioni).
Dalla relazione della rete di centri culturali fiamminghi abbiamo appreso che si muove in questa direzione il Ministero della cultura fiammingo, che ha appena emanato una circolare in cui invita (e per molte categorie di attori culturali rende indispensabile) a diversificare in senso multiculturale staff e organi di governo dei centri culturali che accedono a fondi pubblici.

Lasciata l'UFA Fabrik con pieno successo di Alessio nello snoring-match, c'e' stato il tempo per far capolino nell'assemblea generale dell'ENCC (European Network of Cultural Centres), un "ombrello" europeo promosso da centri tedeschi, fiamminghi, danesi e finlandesi che si propone come rete di reti e sta promuovendo incontri di partenariato a livello europeo e "studi" sui centri culturali nell'Europa orientale.

Bent sostiene ArcheNet

L'accoglienza e' stata calorosa (nella foto Bent, vice-presidente ENCC, "sostiene" letteralmente il progetto ArchéNet) e hanno suscitato interesse le esperienze di rete dell'Arché a partire da software liberi: non e' detto che la collaborazione con continui in futuro proprio su questi temi.

Alessio & Francesco
Posted by francesco on 04/05/2006 18:23

Trackback

The URI to TrackBack this entry is: http://www.dantealighieri.net/archenet.it/blog/archive/2006/05/04/berlino-encc-meeting/trackback

Siete magnifici

Inviato da Filippo "Phil" Albertin il 04/05/2006 20:13

A parte l'esternazione in oggetto (a sua volta oggettiva), degna di nota mi sembra la componente "culturale", oltre che logistica, finanziaria, forse al limite anche politica, di questi eventi che si svolgono nella nostra grande europa. L'auspicio è che opportuni manipoli di menti (e di braccia) creative sappiano dare corpo anche da noi a esperienze di tale portata, sia nei contenuti che nella visibilità. Vi aspetto a Padova, eh!!



Sviluppato con Plone, il sistema open source di gestione dei contenuti

Questo sito è conforme ai seguenti standard: