ciao a tutti (Insegnamento Lingua Italiana)
Ciao a tutti. Sono davvero contento di avervi trovato. Sto per iniziare un corso con obiettivi molto particolarli, e ho poche ore di esperienza alle spalle. Ho insegnato spagnolo in un liceo per 30 ore, poi ho fatto un annetto in un scuola media come facilitatore (mi è piaciuto molto), e infine ho fatto dei laboratori interculturali e di L2 (a volte sovrapposti) nelle scuole elementari. Insomma non molto.
Sentivo il bisogno di trovare qualcuno con cui chiacchierare, e soprattutto con cui confrontarmi, visto che all'interno della Onlus dove lavoro sono l'unico che si occupa di ialiano L2, e l'isolamento cominciava davvero a pesarmi.
ed ecco il problemone. Il corso che abbiamo attivato è diretto a donne immigrate residenti da tempo. Sanno già parlare più che discretamente, e leggichiano. però scrivono malissimo. Quindi ho delle grosso perplessità nella definizione degli obiettivi. Come faccio a lavorare nella stessa unità su tematiche basiche da una parte e avanzate dall'altra, tenendo conto che l'ultima cosa che posso permettermi è annoiarle (il finanziamento del progetto è legato alla frequenza).
in generale mi aiuterebbe una sorta di "guida alla programmazione", ma spero che ci sarà occasione di parlarne qui.
grazie a tutti
Argomento completo:
- ciao a tutti - 
valerio, 
2005-10-19, 17:03 ![Apri l'intero argomento [*]](themes/default/images/complete_thread.png)  - ciao a tutti - 
Alicia, 
2005-10-22, 12:09
- ciao a tutti - Valerio, 2005-10-24, 11:18
 
 
- ciao a tutti - 
Alicia, 
2005-10-22, 12:09
