programmazione (Insegnamento Lingua Italiana)
» ciao a tutti. come ho già detto non abbondo di esperienza. devo programmare
» un corso di cento ore, e mi servirebbe una mano. mi andrebbe bene un
» documento esplicativo, un link, o anche quattro chiacchiere. 
» 
» Quello che mi angoscia di più è "come impostare l'uniotà didattica". Per
» esempio, nella prima unità voglio parlare di imperativo (con un po' di
» esercizi di grammatica), far esprimere opionioni su un tema (in
» particolare l'abbandono degli animali), lavorare su alcune espressioni
» gergali, e impostare la stesura di un testo semplice. Come faccio a dare
» una forma più tecnica e precisa, per obiettivi e abilità strutturali, alle
» mie idee.
» 
» grazie a tutti dei consigli
» 
» Valerio, sperando che qualcuno risponda
Inizia da:
http://www.iuo.it/FormazioneRicerca/OsservatorioItalianoL2/links.html
ma poi vai direttamente nell'archivio della mailing list L2 gestita dalla Spina (univ. stranieri perugia).
E' una meraviglia
http://listserv.linguistlist.org/archives/italiano_l2.html
Un consiglio.
Al Buenaventura (Castelfranco) hanno fatto cose simili alle tue, che hanno avuto molto successo.... il segreto> ...l'insegnante (l'unica pagata) ha coivolto ben altri 6 aspiranti tali (neo laureati) che l'hanno aiutata volontariamente in ogni lezione... è stato un esperimento molto interessante... 
sono sicuro che troverai tanti anche tu disposti a darti una mano... in nome dell'importanza di quello che stai facendo..
 in gamba,
Ciao,
Anna
Argomento completo:
- programmazione - 
Valerio, 
2005-10-21, 10:10 ![Apri l'intero argomento [*]](themes/default/images/complete_thread.png)  - programmazione - 
Anna C., 
2005-10-23, 21:25
- programmazione - valerio, 2005-10-24, 11:08
 
 
- programmazione - 
Anna C., 
2005-10-23, 21:25