insegnare in Italia con il Capes (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da Kfka, martedì, aprile 14, 2009, 17:19 (5936 giorni fa)

Buongiorno a tutti,

vi scrivo per avere delle iformazioni sulla possibilità di insegnare italiano in Italia... Mi spiego, vivo in Francia e ho il capes, insegno in un liceo da tre anni... Il problema è che comincio ad essere un po' stufo della Francia (sono ormai 5 anni), in più mi separo da mia moglie, e mi è venuta voglia di ritornare in Italia... Sapete se per caso il Capes è riconosciuto in Italia>... Dovrebbe esserlo, no, con l'Unione Europea>... Inoltre, sapete se ci sono possibilità di insegnare nelle molte scuole d'italiano per stranieri>... Si è pagati correttamente>...

Lo so tante domande:-D ...

Grazie in anticipo per le vostre risposte...

Kfka

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da SE, mercoledì, aprile 15, 2009, 08:55 (5935 giorni fa) @ Kfka

Le scuole per stranieri sono tante e varie, se insegni nelle scuole internazionali, tipo qiuella di Varese sponsorizzata dalla ECC, allora sei pagato bene, se insegni nei corsi comunali o di fondazioni private per extracomunitari sei pagato una miseria.A Milano so che esiste una scuola francese.
Per quanto riguarda l'abilitazione e l'ammissione di ruolo in Italia avrai capito da altri messaggi che e' un periodo di transizione e quindi non si capisce bene quali saranno i requisiti validi. La cosa migliore e' andare al consolato e chiedere l'equiparazione della tua abilitazione all'insegnamento che, come scrivi, dovrebbe esserti riconosciuta. Potrebbero insorgere alcune difficolta', per esempio, se insegni italiano L2 e sei laureato in lingue (non in lettere) potrebbero farti storie per insegnare italiano L1, etc...

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da Berto @, domenica, aprile 26, 2009, 12:35 (5924 giorni fa) @ Kfka

Ciao,

In Francia l'abilitazione conseguita in Italia non ha alcun valore, non vedo quindi per quale motivo il CAPES dovrebbe essere riconosciuto.

Sei laureato in Lingue >

Ciao

Berto De Masi

P.S. Perfavore presentati.

X Berto de Masi

Inviato da Carolina Porta, lunedì, aprile 27, 2009, 15:37 (5923 giorni fa) @ Berto

Sai Berto che per il riconoscimento dei titoli non funziona con"Ah voi ci fate un dispetto, noi ve lo rifacciamo!".Come e' stato scritto c'e' una legge Europea che prevede il riconoscimento dell'abilitazione in tutti i Membri Stati, a parita' di diritti e doveri. Un'altra storia sono i concorsi che hanno anche la funzione di ammissione in ruolo.Quindi non essere inutilmente scortese.

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da candia, martedì, aprile 28, 2009, 23:51 (5921 giorni fa) @ Berto

» Ciao,
»
» In Francia l'abilitazione conseguita in Italia non ha alcun valore, non
» vedo quindi per quale motivo il CAPES dovrebbe essere riconosciuto.
»
» Sei laureato in Lingue >
»
» Ciao
»
» Berto De Masi
»
» P.S. Perfavore presentati.


Se è per questo in UK l'abilitazione conseguita in Italia è automaticamente riconosciuta, mentre in Italia il PGCE (SISS inglese) non ha alcun valore.

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da johns, domenica, aprile 26, 2009, 13:38 (5924 giorni fa) @ Kfka

in principio il Capes dovrebbe esserti riconosciuto come abilitazione, per poterti inserire nelle graduatorie. Il riconoscimento del capes (che equivale sia all'abilitazione, sia al ruolo in Francia, perche' come sai meglio di me, chi lo vince occupa poi un posto a tempo indeterminato), in Italia non da' pero' diritto a vedersi riconosciuto "il ruolo" cioe' il posto a tempo indeterminato. Con il riconoscimento ti inscrivi nella gradutoria della disciplina di tua pertinenza, e ai fini del punteggio, puoi inserire anche gli anni di insegnamento prestati in francia. Inoltre, ricorda che il riconoscimento del capes in italia e' subordinato anche alla verifica dei requisiti che regolano in italia l'accesso all'abilitazione: cioe' se tu sei laureato in lingue in italia ma hai il capes in italiano, esso non ti verra' riconosciuto perche il tuo titolo universitario non da' in italia diritto all'accesso alla classe di concorso di italiano!. Se invece sei laureato in lettere moderne, con tutti gli esami necessari ai fini dell'accesso alle classi di abilitazione allora si'!
buona fortuna e facci sapere

» Buongiorno a tutti,
»
» vi scrivo per avere delle iformazioni sulla possibilità di insegnare
» italiano in Italia... Mi spiego, vivo in Francia e ho il capes, insegno in
» un liceo da tre anni... Il problema è che comincio ad essere un po' stufo
» della Francia (sono ormai 5 anni), in più mi separo da mia moglie, e mi è
» venuta voglia di ritornare in Italia... Sapete se per caso il Capes è
» riconosciuto in Italia>... Dovrebbe esserlo, no, con l'Unione Europea>...
» Inoltre, sapete se ci sono possibilità di insegnare nelle molte scuole
» d'italiano per stranieri>... Si è pagati correttamente>...
»
» Lo so tante domande:-D ...
»
» Grazie in anticipo per le vostre risposte...
»
» Kfka

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da Lili, martedì, luglio 14, 2009, 21:42 (5844 giorni fa) @ johns

Il capes non è riconosciuto in Italia. Per insegnare in Italia devi avere l'abilitazione (fino a due anni fa occorreva frequentare due anni di SSIS, del costo di piu di 2 mila euro, corsi tutti i pomeriggi, esami ed esame finale di Stato). Attualmente le SSIS sono state eliminate e non ci sono ancora certezze sui nuovi reclutamenti. Puoi comunque tentare nelle scuole private inviando curriculum o nelle scuole pubbliche facendo domanda come non abilitato (vedi sul sito del ministero dell'istruzione, forse potresti compilare il modello B1 che scade a fine luglio). La situazione in Italia nelle scuole è molto critica, tagli e licenziamenti (ti consiglio il nord dell'Italia dove ci sono piu possibilità). Lo stipendio degli insegnanti italiani è di gran lunga inferiore a quello degli insegnanti in Francia... io tentero' il capes per venire in Francia!
So che in Svizzera c'è una commissione che si occupa di riconoscere i titoli conseguiti all'estero per l'insegnamento (il costo dell'operazione è intorno ai 300 euro, e non è assicurato il riconoscimento). Se ti interessa cerca su internet, il sito non lo ricordo ma mi ero informata!
In bocca al lupo

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da moni, mercoledì, giugno 24, 2009, 21:33 (5864 giorni fa) @ Kfka

ciao, come è stato il concorso> di sicuro impegnativo, ma fattibile> sto cercando info in merito, vorrei farlo anche io, però iniziando a prepararmi col cned perchè sono ancora in Italia e mi trasferisco oltralpe il prossimo anno con la famiglia.
a parte le tue questioni personali, sei proprio sicuro di ritornare in Italia> Bel Paese, ma dopo 5 anni in Francia mi sa che ci si riabitua a fatica a certi standard e servizi
Bonne chance

insegnare in Italia con il Capes

Inviato da Elisa0402 @, martedì, ottobre 06, 2015, 16:21 (3570 giorni fa) @ Kfka

Salve!

Io sono nella stessa identica situazione. Sono in Francia da 5 anni e ho il capes da due. Anche a me è venuta la nostalgia dell'Italia e vorrei saperne di più sulla questione. Qualcuno ha cercato di fare il riconoscimento> Io ho il capes di italiano e ho una laurea in lettere in Italia (ho tutti i requisiti per entrare nella classe di concorso di lettere).
Grazie delle vostre risposte.

Elisa


» Buongiorno a tutti,
»
» vi scrivo per avere delle iformazioni sulla possibilità di insegnare
» italiano in Italia... Mi spiego, vivo in Francia e ho il capes, insegno in
» un liceo da tre anni... Il problema è che comincio ad essere un po' stufo
» della Francia (sono ormai 5 anni), in più mi separo da mia moglie, e mi è
» venuta voglia di ritornare in Italia... Sapete se per caso il Capes è
» riconosciuto in Italia>... Dovrebbe esserlo, no, con l'Unione Europea>...
» Inoltre, sapete se ci sono possibilità di insegnare nelle molte scuole
» d'italiano per stranieri>... Si è pagati correttamente>...
»
» Lo so tante domande:-D ...
»
» Grazie in anticipo per le vostre risposte...
»
» Kfka

RSS Feed of thread
Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .