interprete presso i tribunali...come si fa?? (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da SE, giovedì, aprile 23, 2009, 14:01 (5927 giorni fa) @ dae

Ci sono regole diverse presso diversi tribunali quindi bisogna informarsi presso la propria citta. Ecco un esempio

Traduttore giurato Tribunale di Monza
Riassumo la mia esperienza relativa all'iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Monza come Traduttore / Interprete, sperando che sia di aiuto.

Prima di tutto mi è stato richiesto di iscrivermi presso la CCIA di Milano, alla quale ho dovuto presentare
1. Attestazioni rilasciate dai miei datori di lavoro / clienti che specificssero il volume di parole tradotte e gli anni di esperienza
2. Almeno una decina di documenti da me tradotti

Quando la documentazione è stata vagliata da una commissione e ritenuta idonea, sono stata contattata per un colloquio con un interprete interno che ha valutato la mia conoscenza linguistica e terminologica.
Non ho sostenuto alcun esame scritto presso la CCIA.

Per iscriversi all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Monza è assolutamente necessario essere iscritti alla CCIA da ALMENO TRE ANNI, e sottoporre una lettera di motivazione e ulteriori documenti comprovanti la propria professionalità al Presidente del Tribunale.
Dopo 7 mesi dalla mia domanda la Commissione d'Esame si è finalmente riunita ed ha considerato favorevolmente la mia domanda. Ho quindi pagato le spese amministrative e ora attendo che mi venga indicato il numero di iscrizione al registro del Presidente del Tribunale.


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .