Informazioni per l'insegnamento dell'italiano all'estero (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da Cavalcante, giovedì, aprile 23, 2009, 16:52 (5926 giorni fa)

Salve!
Mi chiamo Giovanni Insola, ed insegno da 2 anni lettere nella scuola media di Torino (sono abilitato alla ssis campana per la classe A043/50).
Desidero fortemente, per l'anno prossimo, fare un'esperienza di insegnamento dell'italiano in un paese straniero anglofono o ispanofono, anche e preferibilmente, extraeuropeo.
Per realizzare un obiettivo del genere, senza dover aspettare immissioni in ruolo e passaggi canonici di graduatoria (dato che nel frattempo potrei anche essere diventato padre, potrei essermi-facciamo le corna- ammalato, oppure potrebbe semplicemente essermi passato l'interesse), ci sono delle possibilità> Come muoversi> Chi contatattare>
Sarei disposto anche ad insegnare presso scuole private, o accademie di cultura, se ce ne sono.
Ho anche interesse a portare avanti argomenti di ricerca che sono stati oggetto della mi tesi di laurea -Dante e la musica.
Esistono istituzioni straniere che potrebbero essere interessate ad un progetto di ricerca in questo ambito>
Avete qualche informazione o riferimento utile da darmi in tal senso>
Mi auguro che prendiate sul serio la mia richiesta, perchè per me è davvero importante organizzarmi adesso -l'estate è alle porte- e che dunque mi facciate avere una risposta che accoglierò con molta gratitudine.

Vi ringrazio molto per l'attenzione e per l'interessamento eventuale.

Giovanni Insola


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .