lavorare a londra (Insegnamento Lingua Italiana)
ciao!mi piacerebbe tantissimo andare a londra per qualche mese per imparare la lingua e fare finalmente un'esperienza all'estero. in realtà andrei solo nell'eventualità di riuscire a lavorare...e non a caso, pensavo all'insegnamento della lingua italiana (ma anche altro in verità). sono laureata in lettere classiche, specializzata ssis e diplomata all'archivio di stato. c'è qualcuno che a già fatto un'esperienza del genere a londra e ha qualche suggerimento da darmi>
grazie!
lavorare a londra
Trovare dall'italia e' difficile, se non come ragazza alla pari.
Pero' una volta li' puoi chiedere l'equipollenza della SSIS e provare in tutte le scuole, sicuramente qualcosa troverai. Anche fare domanda nelle biblioteche per esempio per insegnare latino agli archivisti e' una possibilita (io l'avevo fatto per un piccolo gruppo privato alla Rylands Library di manchester), ma dovresti sapere l'inglese gia' molto bene.
Io penserei di partire con un progetto SVE o un lavoretto qualunque e poi
cercare sul posto. Puoi guardare sul sito sognadolondra o italinsoflondon le esperienze di altri ragazzi.
lavorare a londra
grazie mille! l'opzione del latino agli archivisti mi sembra molto interessante!!
a chi dovrei rivolgermi per chidere l'equipollenza della ssis>non posso farlo dall'italia> penso comunque che per insegnare nelle scuole io debba conoscere perfettamente l'inglese...o no>
lavorare a londra
Si' per qualsiasi lavoro sarai ovviamente avvantaggiata se saprai
un ottimo inglese.
Per l'equipollenza devi rivolgerti qui:
http://www.tda.gov.uk/
Comunque, ripeto, sara' molto difficile trovare lavoro senza
risiedere in UK.
lavorare a londra
Ma fondamentalmente, basta scrivere un indirizzo inglese sul CV o c'è bisogno di qualche documento che attesti la residenza> In caso, c'è una qualche distinzione legale tra residenza e domicilio come in Italia> "Current address" e "permanent address" mi pare una distinzione diciamo meno formale. Grazie
lavorare a londra
No non esiste la residenza legale come in Italia. Quindi diciamo che un indirizzo basta. Per il conto in banca e cose del genere di solito richiedono delle bollette indirizzate a te, o altre lettere formali inviate all'indirizzo indicato. Nel caso del posto di lavoro, il fatto che uno sai gia in Inghilterra significa meno lavoro, cioe' ti chiamano per un colloquio da un giorno all'altro e fanno fare il criminal report. Per esempio per quest'ultimo bisogna dire la verita' cioe' se davvero si vive in Uk o in Italia.In generale per le storie che conosco io (e la mia esperienza diretta) se davvero siete intenzionati a trovare lavoro in Inghilterra trasferitevi li' per un periodo facendo qualsiasi lavoro part-time che vi consenta di cercare il lavoro che volete. Per l'insegnamento inizierete probabilmente con poche ore, ma poi troverete da vivere.