un mese intensivo ad un principiante di 60 anni: consigli? (Insegnamento Lingua Italiana)
Ciao Sara! Ma tu hai già visto questo studente> Che impressione ti ha fatto> (molto giovanile, vivace, molto tranquillo). Io ho avuto studenti 60enni parecchio arzilli...
Molto dipende anche dai materiali che hai a disposizione per principianti.
In linea di massima, ti consiglierei tanti tanti ascolti.
Gli puoi anche consigliare/dare un cd con dialoghi da ascoltare a casa, in macchina, ... Non importa se non capisce, deve ascoltarla come fosse musica :)
Se ha dimistichezza con il web, potrebbe fare delle semplici ricerche di info turistiche su siti italiani (si aiuterà con la traduzione in inglese, ma cmq porterà i risultati in ita).
Poi, per i piccoli dialoghi situazionali che possono interessare un viaggiatore, ce ne sono in ogni libro.
Cosa usi di solito con i principianti>
Argomento completo:
- un mese intensivo ad un principiante di 60 anni: consigli? -
sara81,
2011-01-14, 13:02
- un mese intensivo ad un principiante di 60 anni: consigli? - moryama, 2011-01-14, 17:12