Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius? (Insegnamento Lingua Italiana)
Neolaureata
Selezionata per l'Assistentato Miur,
in attesa di una risposta per il Comenius,
e in attesa del bando TFA, che sembra proprio che parta il prossimo anno...
Insegnare le lingue in Italia è la mia aspirazione di vita, ma ovviamente non disdegno una bella esperienza all'estero...
Qualcun altro è nella mia stessa situazione> Che fate/fareste nel caso (molto probabile) di una sovrapposizione il prossimo anno>
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» Neolaureata
» Selezionata per l'Assistentato Miur,
» in attesa di una risposta per il Comenius,
» e in attesa del bando TFA, che sembra proprio che parta il prossimo
» anno...
» Insegnare le lingue in Italia è la mia aspirazione di vita, ma ovviamente
» non disdegno una bella esperienza all'estero...
» Qualcun altro è nella mia stessa situazione> Che fate/fareste nel caso
» (molto probabile) di una sovrapposizione il prossimo anno>
Io l'anno scorso mi trovavo nella tua stessa situazione, si diceva che il TFA sarebbe partito a momenti e io non sapevo se partire o rimanere... alla fine non è partito e ancora si è incerti per settembre...
Prima di settembre magari si saprà qualcosa di più preciso... in caso contrario, parti, poi se davvero esce il TFA tornerai per fare il test d'accesso e se risulti ammessa sei sempre in tempo a rinunciare all'assistentato.. non succede nulla...
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» Neolaureata
» Selezionata per l'Assistentato Miur,
» in attesa di una risposta per il Comenius,
» e in attesa del bando TFA, che sembra proprio che parta il prossimo
» anno...
» Insegnare le lingue in Italia è la mia aspirazione di vita, ma ovviamente
» non disdegno una bella esperienza all'estero...
» Qualcun altro è nella mia stessa situazione> Che fate/fareste nel caso
» (molto probabile) di una sovrapposizione il prossimo anno>
Accetta assistentato e anche Comenius. Il TFA:
1. non si sa quando parte
2. verrà attivato un solo corso per regione
3. verrà assalito da quanti negli ultimi 3 anni nn hanno potuto abilitarsi
4. non è facile superare tutte le 3 prove
5. una volta superate, chi ha già insegnato parte avvantaggiato perchè rispetto ad un neoabilitato ha almeno 4 pt in più
Quindi il consiglio che ti posso dare è di puntare a quelle esperienze che potrebbero non ripetersi più nella vita, mentre il tfa lo può tentare tutti gli anni. Se nn dovesse attivare quest'anno il TFA rimarresti con un pugno di mosche. Inoltre l'assistentato dà 3 pt (che nn sono pochi) nelle graduatorie d'istituto.
Questo è il mio pensiero, poi tocca a te fare le dovute conclusioni
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
Confermo quello che ti hanno consigliato: accetta tutto e se puoi scegli il MIUR, perché il Comenius non ti dà diritti (nè punti, nè disoccupazione, te lo dico per esperienza... ).
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
Celinda, scusami, avevo postato diversi giorni fa. Sai se con l'assistentato Miur ho diritto alla disoccupazione> e come si fa ad ottenerla> magari tu l'hai già fatto in passato. grazie e scusate l'intromissione
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» Celinda, scusami, avevo postato diversi giorni fa. Sai se con
» l'assistentato Miur ho diritto alla disoccupazione> e come si fa ad
» ottenerla> magari tu l'hai già fatto in passato. grazie e scusate
» l'intromissione
Ciao Simonita, credo che se cerchi sul Forum ci siano dei suggerimenti. Io, purtroppo, ho fatto il Comenius e non ne sono molto contenta, anche se poi dipende dalla singola esperienza. Però, se non dovesse andar bene, con il MIUR almeno ti rimangono i 3 punticini e ti viene considerato come lavoro. Non so dirti come richiedere il tutto perché la cosa non mi riguardava
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» » Celinda, scusami, avevo postato diversi giorni fa. Sai se con
» » l'assistentato Miur ho diritto alla disoccupazione> e come si fa ad
» » ottenerla> magari tu l'hai già fatto in passato. grazie e scusate
» » l'intromissione
»
» Ciao Simonita, credo che se cerchi sul Forum ci siano dei suggerimenti.
» Io, purtroppo, ho fatto il Comenius e non ne sono molto contenta, anche se
» poi dipende dalla singola esperienza. Però, se non dovesse andar bene,
» almeno ti rimangono i 3 punticini e ti viene considerato come lavoro. Non
» so dirti come richiedere il tutto perché la cosa non mi riguardava
Scusa Celinda, posso chiederti dove hai fatto l'assistentato e come mai quest'esperienza non ti ha soddisfatto>
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» » » Celinda, scusami, avevo postato diversi giorni fa. Sai se con
» » » l'assistentato Miur ho diritto alla disoccupazione> e come si fa ad
» » » ottenerla> magari tu l'hai già fatto in passato. grazie e scusate
» » » l'intromissione
» »
» » Ciao Simonita, credo che se cerchi sul Forum ci siano dei suggerimenti.
» » Io, purtroppo, ho fatto il Comenius e non ne sono molto contenta, anche
» se
» » poi dipende dalla singola esperienza. Però, se non dovesse andar bene,
» » almeno ti rimangono i 3 punticini e ti viene considerato come lavoro.
» Non
» » so dirti come richiedere il tutto perché la cosa non mi riguardava
»
» Scusa Celinda, posso chiederti dove hai fatto l'assistentato e come mai
» quest'esperienza non ti ha soddisfatto>
Non metterò qui il nome della scuola, chiaramente, ma nella sede opportuna ho segnalato all'AN i problemi riscontrati e, da quanto mi risulta, quest'anno la scuola in questione non ha avuto un assistente. In effetti, i problemi sono di diverso ordine, vi dico in sintesi le difficoltà riscontrate che, in parte, si possono comunque prevedere. E' stata un'esperienza piuttosto solitaria: mi hanno inviata in una cittadina spagnola non molto grande, dove la gente che ho conosciuto aveva una mentalità poco aperta al confronto, soprattutto a scuola (insomma: la preside è una persona maleducata e i prof. non volevano l'assistente, per cui ho lavorato poco, e si deve mettere in conto che l'assistente molto spesso lo chiedono per dare prestigio alla scuola, ma poi rimane una risorsa sottoutilizzata). Vita sociale e intrattenimenti: dipende dalla gente che conosci, ma un centro piccolo non offre molto (considera che ero l'unica assistente e a scuola era tutta gente con famiglia a cui non interessava un tubo di socializzare con una straniera, anche se per fortuna qualcuno più aperto si incontra sempre. Io avevo fatto anche l'esperienza del Leonardo in una città ed è tutta un'altra cosa...).
Poi, alla fine, quei sei duri mesi non mi vengono riconosciuti in Italia né per l'accesso al TFA, né come servizio all'estero, ecc. Non è gratificante, ti assicuro. In generale,a scuola ho fatto cose diverse (anche se poche) e questo è un bene, perché comunque sulla tua pelle qualcosa lo impari, anche se nella scuola nessuno ti segue, ma si tratta di vedere caso per caso, magari incontri un ambiente professionalmente stimolante.
Comunque, consiglio a tutti di valutare bene le proprie preferenze in fase di compilazione dei moduli, perché io ho messo anche qualche possibilità in più pur di partire, ma poi non sono state rispettate le mie richieste primarie, diciamo. Quindi meglio mettere solo ciò che interessa davvero.
Detto questo, vi auguro buona fortuna e se avete bisogno di chiarimenti sono qui.
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» Prima di settembre magari si saprà qualcosa di più preciso... in caso
» contrario, parti, poi se davvero esce il TFA tornerai per fare il test
» d'accesso e se risulti ammessa sei sempre in tempo a rinunciare
» all'assistentato.. non succede nulla...
Grazie a tutti per i consigli!
Davvero non succede nulla se abbandoni così> Mi sembra strano!! Se il Test del TFA dovesse farsi a novembre o gennaio, e dovessi passarlo, mi toccherebbe lasciare l'istituto a piedi... non sono previste sanzioni in quei casi>
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
» » Prima di settembre magari si saprà qualcosa di più preciso... in caso
» » contrario, parti, poi se davvero esce il TFA tornerai per fare il test
» » d'accesso e se risulti ammessa sei sempre in tempo a rinunciare
» » all'assistentato.. non succede nulla...
»
» Grazie a tutti per i consigli!
» Davvero non succede nulla se abbandoni così> Mi sembra strano!! Se il
» Test del TFA dovesse farsi a novembre o gennaio, e dovessi passarlo, mi
» toccherebbe lasciare l'istituto a piedi... non sono previste sanzioni in
» quei casi>
Se hai accettato una borsa Comenius, devi completare le prime 13 settimane per non perdere lo status di beneficiaria. Se interrompi prima, devi restituire tutta la borsa. Se invece completi almeno 13 settimane, puoi lasciare senza conseguenze, avvisando l'Agenzia Nazionale con anticipo.
Tentare il TFA o accettare l'assistentato Miur/Comenius?
Ciao,
Io sto facendo il comeius adesso in portogallo ma non mi sto trovando molto bene..tanto che vorrei interrompere prima delle 13 settimane..ma da quello che scrivi dovrei restituire tutti i soldi,giusto> mi sembra una pesante ingiustizia questa perchè se uno ha delle situazioni critiche a casa non è che si diverte a lasciare tutto a metà...