Lettera presentazione miur (Insegnamento Lingua Italiana)
Ciao ragazzi sapete se la lettera di presentazione(quella scritta dal docente) per l'assistentato miur deve essere fatta in italiano oppure nel paese scelto dal candidato>Grazie
Lettera presentazione miur
» Ciao ragazzi sapete se la lettera di presentazione(quella scritta dal
» docente) per l'assistentato miur deve essere fatta in italiano oppure nel
» paese scelto dal candidato>Grazie
Semmai nella LINGUA del paese. La risposta e' ovviamente nella lingua del paese scelto
Lettera presentazione miur
» » Ciao ragazzi sapete se la lettera di presentazione(quella scritta dal
» » docente) per l'assistentato miur deve essere fatta in italiano oppure
» nel
» » paese scelto dal candidato>Grazie
A me la prof ne ha fatta una italiano e una in ingelse, così accontenti tutti...
Lettera presentazione miur
» » » Ciao ragazzi sapete se la lettera di presentazione(quella scritta dal
» » » docente) per l'assistentato miur deve essere fatta in italiano oppure
» » nel
» » » paese scelto dal candidato>Grazie
»
»
» A me la prof ne ha fatta una italiano e una in ingelse, così accontenti
» tutti...
Una domanda...ma la lettera di presentazione va inviata in seguito solo su richieta della scuola, non insieme alla documentazione cartacea, giusto>
Lettera presentazione miur
» » » » Ciao ragazzi sapete se la lettera di presentazione(quella scritta
» dal
» » » » docente) per l'assistentato miur deve essere fatta in italiano
» oppure
» » » nel
» » » » paese scelto dal candidato>Grazie
» »
» »
» » A me la prof ne ha fatta una italiano e una in ingelse, così accontenti
» » tutti...
»
» Una domanda...ma la lettera di presentazione va inviata in seguito solo su
» richieta della scuola, non insieme alla documentazione cartacea, giusto>
A me hanno detto che deve essere inviata insieme alla documentazione cartacea.
Lettera presentazione miur
» » » » » Ciao ragazzi sapete se la lettera di presentazione(quella scritta
» » dal
» » » » » docente) per l'assistentato miur deve essere fatta in italiano
» » oppure
» » » » nel
» » » » » paese scelto dal candidato>Grazie
» » »
» » »
» » » A me la prof ne ha fatta una italiano e una in ingelse, così
» accontenti
» » » tutti...
» »
» » Una domanda...ma la lettera di presentazione va inviata in seguito solo
» su
» » richieta della scuola, non insieme alla documentazione cartacea,
» giusto>
»
» A me hanno detto che deve essere inviata insieme alla documentazione
» cartacea.
Il bando dice che può essere inviata mezzo fax anche dopo. Ma cosa vi hanno scritto i vostri prof> voto di laurea> materie linguistiche> hanno anche aggiunto considerazioni personali> ed eventuali lavori in lingua fatti fuori dal contesto universitario>
Lettera presentazione miur
La lettera va inviata entro il 15, assieme a tutti gli altri documenti!!! A me così hanno detto...
Per il contenuto...beh dipende da te, e dal prof. può scrivere quello che gli pare, certo dire che sei brava, che parli bene la lingua che insegna sarebbe utile...
Lettera presentazione miur
Ehy ragazzi! La lettera deve essere scritta dal proprio docente sia in italiano che nella lingua del paese che avete scelto. Entrambe da inviare insieme alla documentazione cartacea. Per quanto riguarda il contenuto penso che i vostri prof sappiano cosa dire, tipo che state studiando in un determinato corso di laurea con ottimi risultati avuti grazie al grande interesse che nutrite per X cultura e che avete svolto una tesi inerente a bla bla e che vorreste andare in X per migliorare il vostro livello linguistico,ampliare il bagaglio culturale e per "aiutare" gli studenti stranieri a conoscere la nostra lingua e cultura. Insomma cose del genere... senza dimenticare di far "autografare" dal docente stesso questa lista di tanti buoni propositi. Meglio essere brevi chiari e coincisi. Un saluto a tutti e in bocca al lupo!
Lettera presentazione miur
Grazie mille! Finalmente qualcuno che in maniera civile e chiara dà risposte, ciao!
Lettera presentazione miur
Pas de quoi...