Come funziona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questo sito web è stato creato con il sistema wiki: un potente software utilizzato per creare, nel web, uno spazio collaborativo per la stesura di documentazione a più mani (lo stesso con il quale è stata creata la Wikipedia, l'enciclopedia universale in Internet. Wiki wiki deriva da un termine in lingua hawaiana che significa "rapido" o "molto veloce" (vedi Wiki).
Anche tu puoi contribuire alla redazione/realizzazione di una pagina di un sito wiki semplicemente cliccando sulla funzione "edit" (modifica) di ciascuna pagina.
Per istruzione dettagliate sulla redazione vedi:
In questo sito per modificare il testo (edit) non è necessario registrarsi, tuttavia registrarsi e fare il login può essere utile per tenere traccia delle proprie modifiche.
Allegare un file
Per allegare un file (Word, Excel, ecc.) o un'immagine (fig, jpeg, png) ad una pagina é anzitutto necessario fare Log in (e creare un nuovo account), poi:
- inserire il collegamento all'immagine/file in una qualsiasi pagina nella forma [[Media:nomefile]], ad esempio per l'immagine Leonardo.jpg dell'uomo di Leonardo: [[Media:Leonardo.jpg]]
- una volta salvata la pagina con il collegamento al file, cliccare sul collegamento stesso ed il wiki ci porterà alla pagina dove è possibile caricare (upload) il file.
oppure:
- caricare il file mediante la pagina Upload e poi
- identificarne il link grazie alla pagina Speciale Gallery of new files.
- Inserire il collegamento all'immagine/file in una qualsiasi pagina nella forma [[Media:nomefile]], ad esempio per l'immagine Leonardo.jpg dell'uomo di Leonardo:
Nel caso l'allegato sia una immagine è possibile inserire l'immediata visualizzazione dell'immagine stessa anzichè un link ad essa con:
Riferimenti inter-wiki
Per inserire un riferimento ad una voce della wikipedia è sufficiente interire un prefisso nel link. Se ad esempio voglio qui inserire un link alla parola Buenaventura della wikipedia scriverò
[[w:buenaventura | Buenaventura]]
Il prefisso w indica la wikipedia inglese, it quella italiana. Questi prefissi sono gli stessi utilizzati nella wikipedia internazionale, quindi se desiderate copiare qui un articolo di essa (con link funzionanti) sarà sufficiente copiare qui il codice della pagina della wikipedia aggiungendo il prefisso della wikipedia relativa (cosa che si può fare facilmente con un trova e sostituisci di Word).
Vuoi fare degli esperimenti? Prova nella Pagina Test.