Pagina Principale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contents |
Benvenuti nel Wiki di ArchéNet.it
Questo wiki è una raccolta di informazioni/appunti riguardanti il mondo dei centri/circoli culturali, sviluppata in modo collaborativo su Internet, alla quale anche tu puoi contribuire. Realizzato nell'ambito del progetto "Ti con Zero", in parte finanziato da un contributo della Regione Veneto, vuole essere un modo per raccogliere le preziose informazioni in nostro possesso, condividendole con altri senza gelosie, e con uno spirito di aiuto reciproco.
Questo sito è un wiki, ovvero è creato con lo stesso software che gestisce la Wikipedia, la mitica enciclopedia libera; l'uso è molto intuitivo e le poche istruzioni necessarie a contribuire con i propri contenuti sono le stesse che ti permetteranno di leggere e contribuire alla Wikipedia (un sforzo che vale sicuramente la pena di fare).
Leggere le informazioni raccolte in questo wiki è molto semplice, basta seguire i collegamenti cliccando sulle voci che interessano.
Contribuire con le proprie informazioni è altrettanto semplice: vedi la pagina: come funziona.
Attenzione: questo wiki è in fase di realizzazione (work in progress) alla quale puoi partecipare anche tu!.
A grande richiesta mettiamo qui un link alle informazioni raccolte nel Business Plan del Buenaventura; è un documento del 1999, realizzato quando eravamo ancora dei giovinetti :), ma con informazioni tuttavia in parte ancora valide)
Strumenti utili
- Fring: ovvero come usare il cellulare gratis!
- Free Cultural Database: inserisci i tuoi dati nel database europeo di ENCC (in parte lo abbiamo realizzato noi :)
Informatica
Progetti
- HypPop, un progetto per rendere dinamico il sito web di un'associazione
- Archenet Database, ovvero la struttura del nuovo database di archenet
Gestione generale
- Materiale dei Centri di Servizio per il Vonlontariato (della serie: "non re-inventiamo la ruota, ma sfruttiamo intelligentemente il lavoro fatto da altri!!"
Musica
- Burnstation, ovvero: come far circolare musica buona in barba ai taglieggiatori della siae.
- Siti dai quali scaricare musica libera: http://www.jamendo.com - http://www.archive.org/index.php
- left autoproduzioni musicali http://copydown.inventati.org/left
- Chi è veramente la SIAE
Domande e risposte (FAQ)
- E' possibile esporre un insegna con il nome del circolo?
- Cosa significa Affiliazione?
Link utili
- Guida Aics (ottima guida, la migliore: onore al merito all'AICS per aver reso pubbliche le proprie preziose info fin dal 1999; sembra che tali informazioni siano buona parte risultato del lavoro di un avvocato di Treviso, responsabile dell'AICS.)
- [http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/141/2.htm dPR 4 aprile 2001, n.235 - Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione alla
somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati]
- Dispensa "QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO IN MATERIA DI SOMMINISTRAZIONE", trovata nel sito "scuoladipolizialocale.it", ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia Romagna, destinato alla formazione di vigili urbani (Qui trovi una copia locale del file nel caso il collegamento all'originale non funzioni). Sembra di capire che la dispensa riportata sia relativa ad un convegno del maggio 2006, e che l'autore pubblichi dei buoni libri a proposito presso l'editore Maggioli (qui la lista dei libri dell'autore).
- Business Plan del Buenaventura. Lavoro di ricerca compiuto dai fondatori del Buenaventura di Castelfranco Veneto: la sezione civilistica, amministrativa e fiscale è in buona parte tratta dai manuali dell'AICS (vedi link precedente).
- I centri di servizio del Veneto hanno curato un manuale dal titolo: Aspetti amministrativi e fiscali per le Organizzazini di volontariato, è un po' specifico per le organizzazioni di volontariato, ma è comunque molto utile.
- Nei rapporti con la siae può essere utile la guida: Intrattenimenti e Spettacoli
- La legge sulle associazioni di promozione sociale, assieme ad uno statuto di associazione di promozione sociale tipo lo potete trovare nel volume: Le Associazioni di Promozione Sociale.
- Guida del Comune di Prato. Breve guida con modello PDF per la denuncia di inizio attività.
- L'ABC di un progetto, libretto di facile consultazione utile a progettare.
- Come fare un circolo, a cura del comitato di Jesi-Fabriano dell'Arci. Una bella paginetta con informazioni iniziali, poco ma comunque qualcosa di più di quanto, ahinoi, mette in rete l'Arci nazionale.
- Altre guide si possono trovare facilmente con Google cercando "circoli privati autorizzazione": clicca qui.
- Il Centro di servizi per il volontariato della provincia di Verona mette a disposizione gratuita degli ottimi manuali scaricabili liberamente dal loro sito. Vedi ad esempio la pagina con l'elenco delle pubblicazioni
- Circoli privati ed il noleggio di CD: vedi questo annuncio in un forum relativo al caso del Circolo Culturale Sing-Sing.
- Guide di Informalmente per le Associazioni, curate da Sumo soc.coop.soc (Venezia).
- Progetto Officina di Fano. Tra gli obiettivi "biettivi principali è la costruzione di strumenti ed iniziative comuni, affinchè l'unione delle forze produca una maggiore spinta verso gli obiettivi condivisi" (suona famigliare, eh?)
Gruppi informali
- Intermundia è un manifesto culturale giovanile sui temi del territorio, della progettualità diffusa e del pensiero laterale come metodo di implementazione. Nasce dalla convergenza di personalità nel campo della psicologia, della sociologia e dell'arte, riunite in forme partecipative che vanno dalla conduzione di gruppi all'animazione di workshop ed eventi miscellanei, specie tra Padova e Vicenza. Per contatti, suggerimenti, e per far parte del gruppo e proporre contenuti, scrivere a intermundia@email.it.
Stampa volantini e locandine
- Alberto del Buenaventura consiglia il servizio di una tipografia di Bolzano tipografia di Bolzano, dice che fanno degli ottimi prezzi e sono molto seri (il buena ha già stampato con loro, si fa tutto tramite sito, se si preferisce pagamento alla consegna, oppure si va direttamente a Bolzano). Chiedete se necessario ulteriori info al Buenaventura (Alberto 338 9938222)
Altro
Principi da noi adottati nel lavoro (volontario) di tutti i giorni