Info/dubbi PGCE e IELTS (Lavoro all'estero)

Inviato da Heathcliff, mercoledì, maggio 26, 2010, 11:40 (5467 giorni fa) @ Madda

Grazie Madda, sei stata gentilissima.
Avrei ancora una domanda: ho letto che esistono due versioni dello IELTS, "academic" e "general". Il mio dubbio, forse infondato, è che l'"academic" vincoli forse troppo all'accademia e magari non sia molto spendibile al di fuori, nel caso non facessi più il PGCE e ripiegassi su altro. Voi che ne dite>
Scusate queste domande magari ingenue, ma il fatto è che ottenere una certificazione di questo tipo è un notevole impegno economico e di tempo e vorrei fare le cose per bene.

Grazie e ciao,

H.

» Dunque innanzitutto lo IELTS e' molto spendibile in UK, molto meglio del
» Cambridge first che non serve quasi a nulla (altra cosa e' il
» proficiency). Ci sono moltissimi corsi buoni in Inghilterra. Io consiglio
» sempre quelli organizzati dalle universita'. Guarda per esempio i summer
» courses del language centre dell'universita' di Bristol e di
» Manchester.Oppureil British Council in Italia offre ottimi corsi di
» preparazione.
» Per quanto riguarda il PGCE ti puoi iscrivere in ogni momento dato che le
» ammissioni sono ad esaurimento posti. Ovviamente iniziando il processo
» prima potrai scegliere piu' confortevolmente.Il mio consiglio e' di
» prendere contatti con due o tre dipartimenti che ti interessano e poi
» ragionare con loro...Per quanto riguarda la qualificazione non devi fare
» il PGCE in Italiano per insegnarlo, basta farlo in lingue moderne.
» http://www.tda.gov.uk/Recruit/thetrainingprocess/typesofcourse/postgraduate/pgce.aspx


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .