Capes Italiano (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da scar, giovedì, aprile 07, 2011, 15:10 (5211 giorni fa) @ q

ciao mi ha incuriosito la tua esperienza col cned.
Ho visto i costi ..450 euro circa.. non poco per chi non lavora.
Mi pare di aver capito che il cned prepara alla metodologia, ma che poi il contenuto è da studiare nella bibliografia che ciascuno acquista.
Quest'anno , cioè capes 2011-2012 pare che il programma sia Decameron e Pascoli, ho scritto all'univ.di tolosa e mi hanno risposto così. Lo scorso anno era sugli scrittori al fronte. Mi colpisce che quest'anno sia su due argomenti vasti (in quanto a pagine e critica) come decameron e le poesie di pascoli, ma forse perchè c'è più tempo dello scorso anno>
Vorrei chiederti un consiglio su come prepararlo, ovvero da autodidatta (vedi,vediamola con ottimismo, niente lavoro, soldi pochi ma tempo molto!): hai qualche utile consiglio su libri>
Avevo pensato di prendere:
- un libro sulla metodologia del commentaire dirigé
- libri critici su pascoli
- libri critici su decameron
- le due opere da leggere
- un libro sulla tecnica della versione (sul tema mi sento più sicura, sulla versione meno)

che ne pensi>


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .