stipendi lettori in Italia (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da Lory, domenica, settembre 18, 2011, 21:37 (5043 giorni fa) @ lucas1

ragazzi, torno su questo argomento perchè sono preparata. Ha ragione il ragazzo quando dice che ora i lettori si chiamano collaboratori linguistici ma la sostanza non cambia ve lo assicuro.Ne conosco 2 assunte recentemente e sono a tempo indeterminato...con i privilegi che ho detto prima...io ho fatto la lettrice e facevo più ore e inoltre avevo riunioni e lavoravo dal lunedì al venerdì anche con laurea serale...inoltre le responsabilità ora per i nuovi collaboratori linguistici sono minori perchè loro da contratto servirebbero solo da supporto linguistico e non dovrebbero insegnare ma lo fanno...insomma ci sono tante cose non eque...almeno fossero costretti anche loro a fare corsi, aggiornamenti, approfondimenti....ecc...mah non so più che dire...e naturalmente tantissimi stanno facendo causa perchè non sono pagati come i ricercatori...ma come collaboratori tecnico linguistici...alla faccia!!!avessi io piu di 1500 al mese coi buoni pasto per lavorare due giorni ci farei la firma a vita...


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .