Eventi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

01. rassegna		La rassegna nella quale è inserito l'evento
02. categorie		classificazione dell'evento, può essere il genere musicale oppure "incontri"
			come anche "cene sociali" o quant'altro
03. priorita		una valore che servirà per tenere in evidenza particolari eventi o creare gruppi
04. status		valori passibili : "TENTATIVE", "CONFIRMED",  "CANCELLED"
05. geo_latitude	valore numerico che rappresenta la latitudine (utile per collegare mappe)
06. geo_longitude	valore numerico che rappresenta la longitudine (utile per collegare mappe)
07. data inizio
08. ora inizio
09. data fine
10. data fine
11. titolo		Dicitura principale dell'evento
12. testo		Testo descrittivo
09. indirizzo
09. localita
10. immagine		url --- immagine.descrizione 
11. livello visibilita	(diverso dalla priorità)
12. link Documento	link alla pagina interna che descrive in modo dettagliato l'evento
			(non centra con la visualizzazione estesa)
13. link Esterni	Serie (array) di link esterni (url, descrizione) (es. url del sito del gruppo)
14. contatti		Serie (array) di contatti (Nome, mail, telefono, mobile)
15. allegati		Serie (array) di file allegati (tipo, ordine di visualizzazione, url, descrizione).
			Si utilizzano per allegare es. locandine, brani musicali e qualsiasi formato mutimediale riconosciuto
16. commenti		Serie (array) di commenti (data, ora, Nome, testo)

=============================>>>>> Eventualmente verificare la

STRUTTURA DI ICALENDAR (SEZIONE "VEVENT") RFC2445

ed anche quella degli RSS in (in italiano non ufficiali)

Personal tools