Principi adottati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nella realizzazione di tutte le attività del progetto “Ti con Zero” – soprattutto nell’incontro e lavoro con altre realtà – ci siamo attenuti fedelmente a quanto espresso esplicitamente dallo statuto della nostra associazione laddove (art.1 – finalità, principi e strumenti), tra le finalità, si leggono chiaramente delle indicazioni di metodo. In particolare, tra le finalità della nostra associazione citiamo le seguenti:

  • Promuovere processi di corresponsabilizzazione di compartecipazione e di autogestione, delle persone e dei gruppi, nell’ambito dello sviluppo della comunità.
  • Sperimentare percorsi e progetti creativi individuali e di gruppo con modalità interattive;
  • Contribuire allo sviluppo dei fattori protettivi della comunità, favorendo la realizzazione e l’autonomia delle persone contrastando così la cultura della dipendenza;
  • Promuovere la responsabilizzazione e la valorizzazione delle persone quali protagonisti della propria dimensione esistenziale, sia in termini individuali che sociali;
  • Stimolare ed ottimizzare le risorse umane, culturali ed economiche presenti nella comunità, attraverso l’integrazione ideativa e progettuale;
  • Favorire la realizzazione individuale e sociale delle persone, nel rispetto della propria identità;

Per ottenere queste finalità nel nostro statuto si indicano chiaramente dei principi che abbiamo fatto nostri. Ricordiamo, in particolare, i seguenti:

art.1 – (finalità, principi e strumenti) Principi: per perseguire le proprie finalità l’associazione:

  • Si ispira ad una concezione autodeterministica e positiva dell’uomo;
  • Ricerca la coerenza dei mezzi rispetto alle finalità;
  • Sollecita, rinforza ed integra l’autoregolazione individuale e di gruppo con modalità propositive ed orientative, favorendo la corresponsabilità personale e collettiva, condivisa e compartecipata.
  • Persegue una libera interiorizzazione dei modelli (dei comportamenti, dei valori, delle azioni, ecc.) rispetto alle norme impositive.
Personal tools