Glottodidattica: U.D. Dubbio (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da mariatere, venerdì, maggio 27, 2011, 12:11 (5083 giorni fa) @ trito

ahimè non posso annoverare l'insigne Linguista tra i miei amici, sarebbe un onore per me poterlo fare. eh si credo proprio che ciò che scrive sia proprio farina del suo sacco dato che è uno studioso riconosciuto nel settore, che tu ahimè hai dimostrato di non conoscere, e parlo sia del Linguista ma soprattutto del settore (la linguistica e la glottodidattica) dal quale non si puo' assolutamente prescindere, se si vuole diventare un bravo docente di lingua!
Quanto alle "intuizioni" del Professor Balboni come le chiami tu, insegnerai anche da dieci anni, ma questo grandissimo esperto dalla sua oltre che l'esperienza (INSEGNA DA BEN PIU' DI DIECI ANNI)è cosi' importante per gli studi svolti che nemmeno riesci ad immaginartelo, visto che credi di sminuirlo dalle tue vacue parole.

Ero tentanta di non risponderti giusto perchè certe parole fanno lo stesso rumore di un ago che cade,e la "povera clair" di sicuro è rimasta spiazzata dalla tua risposta in quanto ,come si dice terra terra, NON NE HAI AZZECCATA UNA....OLTRE alla certificazione ho anche esperienza sul campo(all'estero come insegnante madrelingua)....ma dove c'è scritto che ci vogliono anche 2 o 3 mesi per concludere una U.D>>> un docente deve anche valutare secondo i bisogni degli apprendenti cosa prediligere, cosa evitare etc etc, poi un docente se bravo è in grado di prepararli lui stesso materiali didattici.....

» è senz'altro possibile che il tuo amico sia un linguista, in fin dei conti,
» ammesso che ciò che scrive sia farina del suo sacco, è espresso in maniera
» relativamente forbita, ma, ahinoi, temo sia distante anni luce dal dare
» una pur minima indicazione sul come procedere concretamente. al posto
» della povera Clair sarei rimasto un tantino spiazzato. e anche la tua
» risposta, perdonami, forse non hai abbastanza esperienza sul campo, ma ha
» un che di farraginoso.
» l'unità didattica è composta, secondo questa bella (ma non sempre
» facilmente attuabile)intuizione del Balboni, dalle suddette cinque fasi.
» la durata di ciascuna fase varia molto in relazione al gruppo di
» riferimento e alla frequenza del corso. insegno da almento dieci anni, di
» cui tre all'estero, credimi, c'è un abisso fra la teoria e la pratica.
» quando capita di avere un gruppo di persone che vedi solo una volta alla
» settimana, ammesso che si abbia voglia di seguire pedissequamente lo
» schema delle cinque fasi, può anche capitare di aver bisogno di due mesi o
» tre per portare a termine l'intera unità didattica.
»


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .