abilitazione (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da Marshall2, venerdì, febbraio 05, 2010, 16:36 (5627 giorni fa) @ Lia

» Grazie a tutte/i per le risposte.
» Che dire, situazione abbastanza scoraggiante.. Nell'attesa mi godrò questi
» ultimi anni di studio :-|
» PS: se la situazione è drammatica per la lingua inglese, non oso
» immaginare per la lingua francese, nella quale ho da poco deciso di
» specializzarmi.. ciao ciao

Per francese medie le cose vanno un po' meglio rispetto ad inglese che, quest'anno, con l'eliminazione del doposcuola in molte scuole, ne ha risentito tantissimo. Basti pensare che col mio punteggio si riusciva a prendere uno spezzone dall'usp, mentre ore ci vuole un punteggio esorbitante a Roma! Ho dovuto accettare il sostegno (che cmq mi piace) se no restavo al palo, pur con l'abilitazione!

Purtroppo, però, le per seconde lingue comunitarie (francese, spagnolo e tedesco) la situazione è sempre suscettibile a cambiamenti improvvisi.
Ti consiglio di continuare con lo studio e tenere sempre sotto'occhio le novità sulla formazione... In attesa, per fare punteggio, puoi iscriverti a qualche master. Io ne sto facendo uno in glottodidattica. Meglio che niente!


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .