DITALS (Insegnamento Lingua Italiana)
Cara "Per Dirla Tutta",
condivido perfettamente queste tue considerazioni che mi limito a citare.
Nel mio caso specifico insegno Italiano LV 2 e LV 3 a Parigi e gli enti, scuole e associazioni francesi non hanno la più pallida idea di cosa sia il DITALS o il CEDILS, o tutto quanto si è inventato per ..beh lasciamo perdere.
Invece, al momento del recrutamento, sono intransigenti per quanto riguarda la padronanza della loro lingua - il francese, nello mio caso specifico- perché, almeno all'inizio, è la lingua veicolare e, giustamente, non prendono un professore che parla un francese maccheronico e l'ESPERIENZA d'insegnamento già acquisita nel loro paese.
Da li' non si schiodano e il vero problema è come fare la "prima esperienza".
Anni fa ho avuto la fortuna che un'associazione mi ha chiamata la sera per il giorno dopo come supplente e sono stata presa anche senza esperienza. Da allora, continuano a guardare l'accumularsi delle esperienze, perché una tira l'altra.
Forse il Ditals puo' servire in Italia, ma non mi risulta che ci sia una classe di concorso di italiano LV 2 o LV 3.
Senza nulla ferire per chi ha messo tutto il suo buon impegno per questi certificati: facendo un rapporto tra quello che si è pagati e ...quello che si dovrebbe investire alla base, i conti non tornano.
Ciao
Euridice
» Colgo l'occasione per invitare ad una riflessione tutti coloro che
» leggeranno:
»
» Non capisco perché negli ultimi due anni è esplosa la moda di dare
» quest'esame come propedeutico all'insegnamento.
» Personalmente penso che così non dovrebbe essere, ed ovviamente me la
» prendo non con chi cerca di ottenere questa certificazione nella speranza
» di lavorare (cosa che poi, assicuro, non accade. O comunque non accade
» perché si è in possesso di questa certificazione ) ma con chi sta
» promuovendo questa modalità di affrontare l'esame per...diciamocela
» tutta... fare cassa.
» Dei corsi preparatori poi, non ne parliamo!
» Personalmente consiglio a tutti, se proprio vogliono spender dei soldi, di
» spenderli in dei corsi di formazione all'insegnamento, non in dei corsi di
» preparazione all'esame ditals.
» Insegnare è un saper fare, non ci sono scappatoie.
» Ed anche nel caso in cui, il corso costruito ad hoc possa aiutare a
» superare l'esame , non insegna ad insegnare.
»
» Ultima considerazione:
» questa certificazione - che non è un'abilitazione - per ragioni differenti
» ha poco valore sia in Italia che all'estero.
» Prendetevela, se state già lavorando, se siete in grado di prepararvi da
» soli perché senz'altro male non fa. Ma non spendete un centesimo uno per
» darla, perché se non siete in grado di dare l'esame significa semplicemente
» che non siete ancora pronti, e che vi serve ancora un po' di esperienza
» "sul campo".
»
Argomento completo:
- DITALS -
con-paraison,
2009-06-05, 15:01
- DITALS -
per dirla tutta,
2009-06-05, 21:12
- DITALS -
euridice,
2009-06-06, 11:27
- DITALS: ha ragione euridice - johns, 2009-06-06, 12:11
- DITALS - con-paraison, 2009-06-06, 12:11
- DITALS - gemini, 2009-06-06, 21:10
- DITALS -
euridice,
2009-06-06, 11:27
- DITALS -
per dirla tutta,
2009-06-05, 21:12