informazioni per l'insegnamento (Insegnamento Lingua Italiana)
buongiorno sono Nataliia Chechykova sono Ucraina di Odessa, ho 50 anni e dopo essermi laureato in Storia contemporanea nel mio paese e aver insegnato per anni lingua italiana presso il liceo internazionale di lingue di Odessa, nel 2015 mi sono trasferita a Ferrara: Mi sono laureata in Lettere, Arti e Archeologia e quest'anno mi laureao nel mese di novembre in Arti Visive nell'ambito del dipartimento Lettere e Beni Culturali all'università Alma Mater di Bologna.
Appena arrivata in Italia ho seguito i vostri corsi presso la sede di Rovigo (a Ferrara erano sospesi) è ho acquisito il livello C2 PLIDA.
Sarei interessata nel 2021 a rientrare in Ucraina se si creassero delle condizioni di lavoro interessanti, e ho pensato a Voi come prestigiosa scuola della mia città per insegnare Italiano ai mie concittadini. Premetto che sono perfettamente madre lingua russa e ucraina, al Liceo insegnavo ovviamente Storia in lingua russa, mentre al Liceo linguistico usavo indifferentemente russo o ucraino.
Cosa debbo fare oltre le mie credenziali che vi ho presentato per avere la "possibiltà" di insegnare a Odessa o anche in questa fase a Ferrara se sono riaperti i corsi o a Rovigo??? Ho bisogno di esami supplementivi tenuti dalla Dante Alighieri???
Non sono avvezza ai forum, se non vi fosse cosa difficile potrei avere una risposta via email a NATALIIA CHECHYKOVA : nataliia.chechykova@gmailcom tel cell.380 3711743 grazie e spero a presto!
NB. Solo per la precisione per non farvi sorgere dubbi: non sono in cerca di lavoro per avere un permesso di soggiorno, sono regolarmente sposata con un cittadino italiano e perciò godo del permesso di soggiorno familiare.