lavorare all'estero (Insegnamento Lingua Italiana)
ciao ottovolante,
grazie della tua risposta. Beh, preciso che, naturalmente per le esperienze che ho fatto ho sempre ricevuto borse e stipendi vari, pero' come ben sa chi è stato all'estero spesso le borse di studio e gli stipendi non riescono a coprire le necessità e le urgenze, per cui i miei genitori hanno dovuto contribuire. Con questo non pensare che alle spalle chissa' quale famiglia agiata, solo genitori normalissimi con un lavoro normale!
» » ciao marian,
» » capisco la tua amarezza, e credimi ti puo' sembrare "paradossale" ma ho
» » "sorriso" (amaramente) quando ho letto che non hai potuto fare
» esperienze
» » all'estero perche la tua famiglia non ha potuto sostenerti. Credimi,
» forse
» » è meglio cosi'...i miei genitori, fra mille sacrifici, hanno fatto di
» tutto
» » affinche' io potessi usufruire di ognuna di quelle "prestigiose" (e lo
» dico
» » ironicamente!) opportunità che ho vinto/ottenuto...e che davvero quasi
» non
» » conto piu...ma credimi, e lo dico con amarezza...mi sembra di aver
» » sprecato tempo e risorse economiche! E non puoi immaginare quanto
» profondo
» » sia il senso di frustrazione, in particolare quando alla fine di ogni
» » periodo arrivano puntuali lettere di elogio e complimenti...ma in
» realtà
» » quasi tutti non vedono l'ora che tu vada via, perche potenziale
» » concorrente lavorativo.
» » Avrai tempo e modo, in futuro, e te lo auguro di cuore, di fare tutte
» le
» » esperienze "meravigliose" all'estero...ma soprattutto di renderti conto
» » che oltre i confini italici non è davvero l'Eldorado, e per quanto in
» » alcuni paesi la meritocrazia sia forse piu' elevata, le "regole" son
» » sempre le stesse. Ho amiche che vivono a Parigi e Londra e che occupano
» » posti prestigiosi, e non certo in virtu' del loro tutt'altro che
» nutrito
» » cv, ma solo grazie a conoscenze importanti.
» » Anch'io mi sono laureato in ritardo, ho superato i 30 anni e non ho
» potuto
» » abilitarmi perche la ssis non c'era piu, non so se potro' abilitarmi
» » perche' é ora di trovarmi un lavoro decente e non posso piu chiedere
» soldi
» » ai miei, e forse neanche potro' abilitarmi, almeno per le medie, visto
» che
» » non ho esami di inglese!
» » Ogni volta che torno verifico quanto caro sia costato correre dietro ai
» » miei sogni e all'idea di farmi una cultura non solo universitaria,
» davvero
» » internazionale: vedo i miei colleghi di universita' gia di ruolo, altri
» con
» » famiglia e con una vita borghese e solida...ed io non so che dire, in
» » particolare non sono cosa dire a me stesso :P
» » Spero che la mia esperienza serva a qualcuno!
» »
» »
» Ciao Piergiorgio, mi dispiace per il tuo stato d'animo ma sono rimasta un
» po' sbalordita quando ho letto il resoconto delle tue mille esperienze
» all'estero. Possibile che in dieci anni, con la tua esperienza e le lingue
» che senz'altro parlerai non ti abbiano mai preso in considerazione, almeno
» all'estero, per un impiego> Hai cercato lavoro quando eri all'estero> O
» preferivi continuare a fare esprienza con le borse di studio>
» Io penso che dopotutto tu sia stato fortunato, non tutti possono
» permettersi di arrivare fin oltre i 30 anni a fare esprienza in giro per
» il mondo con il supporto economico dei genitori.
» Io personalmente non ho avuto le opportunità che hai avuto tu e un po' ti
» invidio. A 24 anni, già prima di laurearmi, ho dovuto iniziare a lavorare
» e non ho avuto tempo e possibilità di approfondire le lingue che avevo
» studiato all'università, tranne durante le vacanze estive, spesso
» lavorando.
» Anche dopo la laurea ho fatto la baby-sitter, le promozioni nelle fiere e
» qualsiasi lavoro mi capitava. Ognuno ha priorità diverse, per me la
» priorità era essere indipendente anche a costo di fare un lavoro qualsiasi
» e poco qualificato e ora rimpiango di non avere fatto più esperienze
» all'estero e di non aver approfondito la conoscenza delle lingue in cui mi
» sono laureata. E adesso ho ormai superato i limiti di età per fare domanda.
Argomento completo:
- lavorare all'estero -
lleb,
2011-06-02, 11:31
- lavorare all'estero -
diana,
2011-06-02, 12:00
- lavorare all'estero -
hydra,
2011-06-02, 13:23
- lavorare all'estero - Giuly, 2011-06-02, 14:19
- lavorare all'estero - mimma, 2011-06-03, 14:20
- lavorare all'estero -
hydra,
2011-06-02, 13:23
- lavorare all'estero -
chavo,
2011-06-02, 14:37
- lavorare all'estero - Madda, 2011-06-02, 15:35
- lavorare all'estero - sabry75, 2011-06-02, 15:33
- lavorare all'estero -
piergiorgio,
2011-06-02, 17:42
- lavorare all'estero - Meg, 2011-06-02, 18:02
- lavorare all'estero -
Marian,
2011-06-02, 18:38
- lavorare all'estero -
Meg,
2011-06-02, 18:45
- lavorare all'estero -
Marian,
2011-06-02, 18:53
- lavorare all'estero -
piergiorgio,
2011-06-02, 22:09
- lavorare all'estero -
Ottovolante,
2011-06-02, 23:38
- lavorare all'estero -
meg,
2011-06-02, 23:49
- lavorare all'estero -
Daniela1,
2011-06-03, 00:32
- lavorare all'estero - Marian, 2011-06-03, 10:57
- lavorare all'estero -
Daniela1,
2011-06-03, 00:32
- lavorare all'estero -
piergiorgio,
2011-06-03, 00:30
- lavorare all'estero -
Ottovolante,
2011-06-03, 10:55
- lavorare all'estero - pergiorgio, 2011-06-03, 14:30
- lavorare all'estero -
Madda,
2011-06-07, 10:09
- lavorare all'estero -
vvvvvvvvvvv,
2011-06-07, 10:26
- lavorare all'estero -
Madda,
2011-06-07, 12:57
- lavorare all'estero - celinda, 2011-06-12, 07:55
- lavorare all'estero -
Madda,
2011-06-07, 12:57
- lavorare all'estero -
vvvvvvvvvvv,
2011-06-07, 10:26
- lavorare all'estero -
Ottovolante,
2011-06-03, 10:55
- lavorare all'estero -
meg,
2011-06-02, 23:49
- lavorare all'estero -
Ottovolante,
2011-06-02, 23:38
- lavorare all'estero -
piergiorgio,
2011-06-02, 22:09
- lavorare all'estero -
Marian,
2011-06-02, 18:53
- lavorare all'estero -
Meg,
2011-06-02, 18:45
- lavorare all'estero -
diana,
2011-06-02, 12:00