lavorare all'estero (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da Marian, venerdì, giugno 03, 2011, 10:57 (5007 giorni fa) @ Daniela1
modificato da Marian, venerdì, giugno 03, 2011, 11:11

Scusate, non sono stata chiara sulle mie esperienze all'estero: non ho fatto l'Erasmus, ma poi sono partita (facendo salti mortali!) con il Leonardo, poi con il Comenius.
Anche a me rode parecchio questo mancato riconoscimento e vorrei che facessimo sentire la nostra voce, se avete dei suggerimenti iniziamo a muoverci, perché ho contattato tutti gli uffici possibili ma nessuno mi dà retta. La mia esperienza Comenius non è stata molto piacevole, ma alla fine tanti sacrifici per nulla...:-(

@piergiorgio: grazie davvero per la tua solidarietà, non sai quanto ti capisco. All'estero ti accolgono bene, ma solo se sanno che prima o poi ti toglierai dai piedi...In fondo, il fatto che non ti riconoscano il titolo di studio è già un ostacolo. La mancanza di residenza è un altro ostacolo. Senza parlare del fatto che quasi ovunque ci si laurea a un'età più giovane.


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .