lavorare all'estero (Insegnamento Lingua Italiana)

Inviato da Daniela1, venerdì, giugno 03, 2011, 00:32 (5171 giorni fa) @ meg

» Io credo che andare all'estero forse un po' per idealismo senza mettere in
» conto tutto forse è riduttivo, ovviamente le difficoltà e il mobbing
» esistono ovunque credo, e anche le conoscenze. Personalmente credo che
» ogni caso sia diverso e che le priorità possano essere diverse ma spesso
» chi qui in Italia ha guardato in faccia la dura realtà dall'inizio un po'
» "ha vinto". Ho amiche anche io che hanno studiato per 10 anni, laurea vo,
» siss e soss e adesso fortunatamente hanno incarichi annuali ma non hanno
» fatto nessuna esperienza all'estero, nemmeno di un mese. E io penso che da
» un lato, economicamente siano fortunate ma che dall'altro si sono un po'
» perse qualcosa. Senza contare che linguisticamente non sono cresciute per
» niente. Ma se il sistema italiano non valuta il curriculum ma i punti
» allora o ci adeguiamo o cerchiamo altri canali credo. Che sia ingiusto non
» lo metto indubbio ma a volte bisogna anche auto valorizzarsi se nessun
» altro lo fa, che ne dite :-)>

Io penso, invece, che lamentarsi del fatto che in Italia le esperienze all'estero non contino nulla, non sia la strada giusta. Nemmeno dire andatevene tutti all'estero a lavorare e lasciate quest'Italia che non vi dà nulla.
Io ho fatto un paio di assistentati all'estero più periodi di studio per conto mio; certo, molto meno di quello che altri utenti hanno descritto in questo thread. Però mi rode ugualmente che queste esperienze non valgano nemmeno un punto nelle graduatorie per l'insegnamento. Trovo ridicolo, anzi offensivo, che invece i punti vengano attribuiti a quei vergognosi corsi di perfezionamento pagati a peso d'oro.
Proprio per questo vorrei fare qualcosa, mettere insieme più gente possibile che ha alle spalle assistentati, borse, esperienze qualificanti all'estero e rivendicare un riconoscimento. E' assurdo che esprienze come alcuni assistentati LLP, che hanno alle spalle il Ministero dell'Istruzione, non contino nulla.
Ora mi trovo all'estero, ma appena tornata in Italia voglio iniziare a combattere per questo riconoscimento.


Argomento completo:

 RSS Feed of thread

Sito realizzato grazie ad aiuto dello staff del Buenaventura, circolo culturale di Castelfranco Veneto
Visita informazioni su Meeting Internazionale Centri Culturali della rete Trans Europe Halles TEH organizzato dal Buenventura a Castelfranco .